Descrizione
Un Chianti DOCG realizzato con uve provenienti da vigneti allevati a cordone speronato a un’altitudine di 330 metri, esposti a Sud Ovest. Le uve vengono raccolte a mano, solitamente a metà ottobre, e dopo un periodo di fermentazione di circa otto giorni in tini di cemento, avviene la svinatura con pressatura soffice delle vinacce, e dopo un adeguato periodo di stoccaggio, il prodotto viene affinato in bottiglia per circa due mesi. Il vino si presenta con un colore rubino, con profumo intenso e sapore rotondo.
È perfetto per essere abbinato a carni bianche e rosse.
Denominazione: | Chianti D.O.C.G. Il Leccio |
Uve: | Sangiovese 85% – Canaiolo, Ciliegiolo e Malvasia Nera 15% |
Area di produzione: | Bucine (AR) – Toscana |
Estensione Vitigni: | 11 H. |
Altitudine: | 330 slm esposti a sud-ovest |
Sistema di allevamento: | Cordone Speronato |
Densità: | 4.500 piante/ha |
Produzione per ettaro: | 60 Hectolitres |
Periodo di vendemmia: | Metà Ottobre |
Vinificazione: | Fermentazione 10/14 gg in cemento 6 mesi in bottiglia |
Caratteristiche organolettiche: | Alcol: 13% Colore: Rosso rubino Bouquet: Vinoso, piacevole Gusto: Armonico |
Temperatura di sevizio: | 18° |
Abbinamenti: | Piatti a base di carni bianche e rosse, cacciagione e formaggi di media stagionatura |
* Dalla vendemmia 2016 tutti i vini della Fattoria sono biologici.